LEGO® Icons – 10352 – The Simpsons™: Krusty Burger

Ci siamo, LEGO® Group ha annunciato il ritorno della linea dedicata a The Simpsons con il nuovo set LEGO® Icons 10352: Krusty Burger, in uscita il 1° giugno 2025.
Dopo quasi DIECI anni dall’ultimo set ufficiale, i fan della famiglia gialla più amata della TV potranno finalmente aggiungere il fast food più celebre di Springfield alla loro collezione.

Un Tributo all’Universo di Groening

Questo nuovo set non è solo un’operazione nostalgica: è un vero e proprio omaggio al genio creativo di Matt Groening, il fumettista e autore che ha dato vita al mondo assurdo, critico e irresistibilmente comico de I Simpson.
Il Krusty Burger, uno dei luoghi più iconici della serie, è una satira perfetta della cultura fast food americana, proprio nello stile di Groening, che ha sempre mescolato ironia e realtà sociale nei suoi lavori.


Minifigures

Il set include minifigure esclusive che rievocano l’universo creato da Groening, tra cui:
- Krusty il Clown
- Homer Simpson
- Bart e Lisa Simpson
- Sideshow Bob
- Jeremy Freedman
- Agente Lou
Queste minifigures permettono di ricreare alcune delle gag più memorabili, dimostrando quanto l’umorismo tagliente e surreale di The Simpsons sia ancora attuale.
Struttura modulare del locale
L’insegna “Krusty Burger” è realizzata con mattoncini ( anche se per il momento non sappiamo se sono stati utilizzati Stickers o parti stampate ) e una struttura rialzata per un maggiore impatto visivo. Il set è composto da moduli apribili: i tetti sono rimovibili e le pareti si aprono a libro, permettendo un facile accesso agli interni per il gioco e l’esposizione. Il tutto viene completato da una coloratissima macchinina customizzata in stile Krusty il Clown.


Saltano immediatamente all’occhio varie ambientazioni come : la cucina, la zona per ordinare, un WC, un ‘area Kidz zone/sala clienti e un parcheggio esterno.



Confronto con i predecessori della linea che potrebbero far storcere il naso
Qui trovate i dettagli principali del Krusty Burger rapportato ai suoi set predecessori



Caratteristica | La Casa dei Simpson (71006) | Il Kwik-E-Mart (71016) | Krusty Burger (10352) |
---|---|---|---|
Anno di uscita | 2014 | 2015 | 2025 |
Numero di pezzi | 2.523 | 2.179 | 1.635 |
Minifigure incluse | 6: Homer, Marge, Bart, Lisa, Maggie, Flanders | 6: Homer, Marge, Bart, Apu, Wiggum, Snake | 7: Homer, Lisa, Bart, Wiggum, Sideshow Bob, Krusty , addetto pulizie |
Prezzo al lancio | €199,99 | €199,99 | €199,99 |
GWP Incluso per un tempo LIMITATO
Ad accompagnare il lancio del set LEGO® Icons 10352 – Krusty Burger, LEGO ha annunciato un omaggio esclusivo davvero imperdibile per i fan della serie: il mitico salotto dei Simpson, ricreato nei minimi dettagli.

Il set promozionale include:
- Il celebre divano
- Un tavolino con lampada e telefono
- Un tappeto, un telecomando e una bibita Krusty Burger
- Il classico dipinto con la barca a vela appeso alla parete
- Una TV con la pubblicità di Krusty Burger sullo schermo
Disponibilità:
Dal 1° al 7 giugno 2025, solo per i membri LEGO® Insiders, con l’acquisto del set Krusty Burger. Promozione valida su LEGO.com e nei LEGO® Store, fino a esaurimento scorte.
Un set atteso… ma a quale prezzo?
Il nuovo set appena annunciato era senza dubbio tra i più attesi: una tematica amatissima, un franchise che continua a raccogliere consensi e una fanbase affezionata che non vedeva l’ora di aggiungerlo alla propria collezione. Tuttavia, c’è un aspetto che non posso fare a meno di sottolineare: il prezzo “gonfiato” per sfruttare la nostalgia..
Rispetto ai due set precedenti della stessa linea, il costo appare decisamente sproporzionato, soprattutto se si considera il numero di pezzi inclusi. Il rapporto qualità/prezzo, in questo caso, lascia un po’ l’amaro in bocca e rischia di spegnere l’entusiasmo di molti appassionati.
Un’altra riflessione che mi sento di fare riguarda la somiglianza con alcuni progetti presentati in passato su LEGO Ideas. Ricordate, ad esempio, il Krusty Burger proposto nel 2021 e poi scartato? Guardando il set di oggi, è difficile non notare forti richiami a quel concept. E non è un caso isolato: basti pensare al cottage di Biancaneve o alla caserma dei Ghostbusters, anch’essi rifiutati su Ideas e poi ricomparsi sotto forma di set ufficiali, seppur in versioni rivisitate.


La sensazione è che alcuni progetti, pur ricevendo grande supporto dalla community, finiscano per essere accantonati… solo per riemergere successivamente con una veste “ufficiale”, ma senza il riconoscimento dovuto agli ideatori originali.
Insomma, il set farà sicuramente parlare di sé ma non solo per le ragioni che ci saremmo augurati, ma potrei anche sbagliarmi.