LEGO® 76965 Jurassic World – Dinosaur Missions: Stegosaurus Discover – La recensione

I dinosauri erbivori sono apparsi raramente nella gamma LEGO Jurassic World. Molto più fascino (e più paura) la fanno i grossi predatori con i denti aguzzi e la mascella enorme. Da qualche anno però, le cose hanno (finalmente) iniziato a cambiare. Così nuovi erbivori hanno fatto la loro comparsa: un branchiosauro, un triceratopo… ed ora anche uno stegosauro. Il set che vi presentiamo oggi, in realtà, è uscito oltre un anno fa, ma essendo degno di nota ve lo presentiamo comunque.
La confezione


La scatola ha la classica livrea dei set a tema Jurassic World e mostra al fronte il contenuto del set. La parte posteriore, invece, presenta inserti che descrivono in dettaglio il tetto di apertura del furgone e i punti di connessione per i pezzi che compongono l’ambiente attorno.
Una volta aperta la confezione troviamo quattro sacchetti in carta numerata, più uno marrone contenente le parti per lo Stegosauro. Infine ci sono due libretti e un foglietto con una decina di adesivi.



Minifigure
Le due minifig che si trovano nel set, appartengono alla sotto-trama di Jurassic World chiamata Jurassic World: Chaos Theory, un sequel della serie animata Camp Cretaceous in onda sulla piattaforma Netflix dal 2020 e che in questi giorni ha visto arrivare un nuovo capitolo.
I personaggi di questo set vengono appunto da quel cartone animato e sono già apparsi precedentemente come minifigure, pur essendo in questo set diversi.


Ben, apparso nel set 76939 – Stygimoloch Dinosaur Escape ha un busto nuovo. Indossa una giacca in Sand Green con una borsa a tracolla e un cappello grigio. La sua precedente minifig ce lo presentava con i pantaloncini corti, una camicia azzurra e un marsupio. Ha un’espressione tranquilla ed una molto spaventata.


Anche Sammy è già apparsa in un paio di set e anche in questo caso la sua minifig è stata aggiornata. Sia nel set 76941 – Carnotaurus Dinosaur Chase, che nel 76963 – Baby Dinosaur Rescue Centre, indossava una camicia con disegni floreali, ora invece ha una giacca blu con diverse tasche e con il collo in pelliccia. Le due espressioni che riporta sono, a differenza di Ben, entrambe allegre.


Qui un raffronto con le precedenti versioni.

Infine vediamo lo Stegosauro. La precedente versione (sì, ce ne è già stato uno!) risale addirittura a 25 anni fa e proveniva da un set della serie Adventurers. Quel modello era molto più grezzo e piccolo di quello che troviamo in questo nuovo set. Oggi arriva a misurare 22 cm, davvero imponente.
La testa, il corpo e la coda sono assemblate in un unico grande pezzo. Se da una parte mi piace che sia un pezzo così grande, dall’altra sono un po’ deluso dal fatto che in questo modo l’articolazione è limitata alle gambe. A parte questo aspetto è comunque un pezzo notevole sia per dimensioni che per fattura: il corpo è in plastica dura, mentre le piastre dorsali sono in gomma.

Oltre allo Stegosauro, un altro animale preistorico compare nel set. All’interno troviamo incluso anche un giovane Velociraptor, già apparso precedentemente in questa colorazione nel set 76963 – Baby Dinosaur Rescue Center.
Il resto degli elementi del set
I set di Jurassic World spesso contengono scenari e questo non fa eccezione. La prima cosa che costruiamo è il veicolo su cui Sammy e Ben si spostano. Si tratta di un fuoristrada rosso scuro, privo del marchio Jurassic World di solito visto sui mezzi della serie.
Le proporzioni di questo veicolo sembrano un po’ più realistiche di quelli di molti altri set di questa serie, inoltre, il bullbar montato sul davanti conferisce a questo furgone un aspetto potente e ha una forte somiglianza con la Ford Explorer vista nel set 76959 – Triceratops Research. All’interno del veicolo c’è spazio per due minifigure, sedute fianco a fianco nell’abitacolo. Il pannello del tetto è rimovibile per l’accesso ma mancano le porte, ed è un peccato perchè l’interno altrimenti sarebbe molto dettagliato.


Una scala fornisce l’accesso al tetto e si può collegare anche al retro dell’albero. Sul tetto troviamo alcune casse porta oggetti (vuote). Magari io qualche accessorio l’avrei messo.
Sul portellone posteriore troviamo uno pneumatico extra che funge anche da maniglia per aprirlo. Anche il tetto si apre, rivelando l’interno, dove abbiamo un’area spaziosa dove troviamo un letto, un tavolo e una mappa stampata. Sotto il letto, che si può estrarre, c’è un’altro spazio non mostrato nelle immagini ufficiali o menzionato nella descrizione del set di cui non comprendo la funzione. Le caratteristiche sembrano indicare possa trattarsi di un grande recipiente pieno d’acqua o di ghiaccio. Un rimorchio è attaccato al furgone, che trasporta alcune attrezzature scientifiche. Troviamo un microscopio e un sistema di comunicazione.

Altre due piccole costruzioni creano un po’ di ambiente. Il primo presenta un nido con un uovo schiuso e un altro ancora intatto. Il secondo è invece un falò con un tronco cavo. Il fuoco è realizzato in maniera piuttosto semplice, mentre dall’interno cavo spuntano un paio di inquietanti occhi. Che bestia crudele si trovi li nascosta non è dato sapere…



Infine troviamo l’ultima parte, un grosso albero simile ad altri visti in questi set. La struttura è semplice e simmetrica e non mi piace particolarmente perchè è poco realistica. In cima troviamo una ringhiera in light bluish Gray, il cui scopo è piuttosto misterioso… o meglio è un chiaro punto di osservazione, ma non se ne comprende il motivo. Al contrario mi piace che ci siano attorno dei piccoli funghi e uno scoiattolo, così come l’incisione sul tronco (un adesivo) con le iniziali C e O, riferimento alla relazione tra Claire e Owen dei film Jurassic World.



Conclusione
La parte del leone, in questo set, la fa sicuramente lo Stegosauro, una bella aggiunta la parco animali della serie. La sua versione in mattoncini è davvero ben realizzata e sono contento di poterlo inserire nei diorami a tema, dato che è sempre stato il mio sauro preferito. Se il fuoristrada l’ho apprezzato, lo stesso non posso dire del grande albero, che poteva decisamente essere migliore.

Il set LEGO® 76965 Jurassic World – Dinosaur Missions: Stegosaurus Discover è disponibile sul sito LEGO o negli store autorizzati al prezzo di 64,99 Euro.
Si ringrazia il Gruppo LEGO® per aver fornito a Brick.it Magazine una copia recensione del set. Tutte le considerazioni espresse in questa recensione sono frutto dell’opinione personale dell’autore.