BrickLink Designer Program Series 6: svelati design finali e prezzi dei nuovi set

BrickLink Designer Program Series 6: svelati design finali e prezzi dei nuovi set

È ufficiale: i design definitivi e i prezzi dei set che faranno parte del BrickLink Designer Program (BDP) Series 6 sono stati rivelati. Il crowdfunding avrà inizio il prossimo 6 ottobre alle 17.00, mentre la produzione e le spedizioni sono previste per marzo 2026.

Come funziona il BrickLink Designer Program

Per chi non conoscesse il BDP, si tratta di un’iniziativa che permette ai fan di LEGO® di trasformare i propri progetti in veri e propri set ufficiali, distribuiti in edizione limitata.
Ogni set deve raggiungere almeno 3.000 preordini per poter essere prodotto, con una tiratura massima fissata a 30.000 copie.

Le novità della Series 6

Nella precedente Series 5, BrickLink aveva introdotto alcune variazioni, modificando la quantità di set prodotti in base al livello di popolarità e alla richiesta da parte della community. Al momento non è ancora chiaro se la stessa strategia verrà applicata anche per la Series 6, ma l’attesa è alta e i fan stanno già discutendo sui modelli più promettenti.
Ma vediamo assieme i cinque progetti:

The Art Factory – Realizzato dal Fan Designer brickester – 2.499 pezzi per un prezzo di 229,99 Euro.
Questo il link dove trovare maggiori dettagli.

Off-road Adventure – creato dal Fan Designer KingCreations – 859 pezzi per un prezzo di 79,99 Euro.
Qui il link per i dettagli del set

Gold Mine Expedition – creato dal Fan Designer Brickproject – 3.570 pezzi per un prezzo di 299,99 euro. Qui, il link per scoprire ulteriori dettagli.

Outlaw Forest Den – Realizzato dal Fan Designer BrickHammer – 2.452 pieces per 229,.99 euro.
Qui il link per i dettagli.

Sequoia Tree Trail – Creato dal Fan Designer Piece_On_Earth – 3.035 pezzi per un prezzo di 269,99 euro. Qui il link al sito di Bricklink per ulteriori dettagli.

Cosa aspettarsi

L’avvio del crowdfunding segna sempre un momento di grande entusiasmo nella community LEGO: i collezionisti si preparano a bloccare i set desiderati, consapevoli che la disponibilità è limitata e che ogni serie porta con sé idee fresche, creative e uniche.

I set più attesi

Guardando all’esperienza delle serie precedenti, è probabile che a conquistare l’attenzione saranno i set con un forte impatto visivo o con un legame nostalgico. Strutture architettoniche dettagliate, veicoli retrò e creazioni ispirate alla natura hanno sempre riscosso grande successo.

Molti appassionati si aspettano anche build modulari o progetti che possano integrarsi facilmente con collezioni già esistenti, caratteristiche che nelle ultime edizioni hanno spinto i set più richiesti ad andare sold out in poche ore.

Conclusione

Con la Series 6 ormai alle porte, l’appuntamento è fissato: 6 ottobre 2025 per sostenere i progetti e scoprire quali entreranno ufficialmente in produzione. Una cosa è certa: la community LEGO è pronta a dimostrare ancora una volta tutta la sua passione e creatività.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *