I set LEGO Ideas in arrivo: da Godzilla a Tintin passando per i Goonies

I set LEGO Ideas in arrivo arricchiscono la collezione con nuove e promettenti proposte, che vanno da Godzilla a Tintin passando per i Goonies. Sono ben dieci i progetti che sono stati ufficialmente confermati per diventare set ufficiali, compresi quelli usciti vincitori da sfide tematiche da poco concluse.
Il 3 settembre abbiamo conosciuto il vincitore della “Build Your Hobby challenge“, destinato a diventare un omaggio promozionale, mentre l’8 settembre è stato svelato svelato il progetto trionfatore del contest “Timeless Creations“, che diventerà un set acquistabile nei negozi.
La famiglia dei LEGO Ideas continua così ad espandersi, alimentata dalla creatività dei fan che da semplici costruttori diventano veri e propri designer.
Dall’intrattenimento alla natura: i progetti che diventeranno realtà

Tra le proposte più attese figura “The Goonies (1985)”, creazione di Delusion Brick vincitrice delle sfida a tema anni ’80. Il set si ispirerà all’iconico film d’avventura, aggiungendosi al già realizzato LEGO Ideas 21361 Gremlins: Gizmo, altro vincitore della medesima competizione. Il design finale di questo progetto a tema piratesco non è ancora stato rivelato – quasi certamente sarà presentato all’imminente Lucca Comics & Games, ma le aspettative sono alte tra gli appassionati del classico cinematografico.
Floating Sea Otter

La natura trova spazio con “Floating Sea Otter” (lontra che galleggia – NdR) di Maximilian Lambrecht, un adorabile modello che raffigura la creatura marina parzialmente immersa nell’acqua. Approvato a marzo 2025 nell’ambito della seconda sessione di review del 2024, il progetto attende ancora sviluppi ufficiali.
Love Birds

Nella stessa direzione naturalistica si colloca “Love Birds” (piccioncini – NdR) di ModularManiac, vincitore del concorso “Build from the Heart“, un set con chiaro riferimento al tema di San Valentino approvato il 10 febbraio 2025.
La collezione di minerali

Gli appassionati di mineralogia potranno invece apprezzare “Collezione di minerali” di Ddf72, un’elegante esposizione di minerali LEGO su mensola, il progetto italiano selezionato tra i 48 candidati della prima sessione di review del 2024. Il set è già stato prodotto ed è già in preordine su lego.com, con disponibilità a partire dal prossimo 1° ottobre. Ve ne abbiamo infatti parlato in questo nostro articolo.
Snoopy – Campfire

Personaggi iconici entrano nel mondo LEGO grazie a questi progetti. “Snoopy – Campfire” di Bossofdos64 , anch’esso approvato nell’ambito della seconda sessione di review del 2024, ricrea il celebre personaggio animato in un diorama a tema campeggio.
Tintin – Space Rocket

Da non perdere anche “Tintin – Space Rocket” di Tkel86, un modello ispirato al razzo delle avventure del famoso reporter, anche se al momento non sembrano previste minifigure dei personaggi della serie. Il progetto aveva conquistato un “giudizio sospeso” durante la seconda sessione di review del 2024, per poi essere approvato nella sessione successiva, la terza del 2024.
Sea Serpent

Il mondo fantastico trova rappresentazione in “Sea Serpent” di HallowedBrick02, vincitore della sfida “Twist of Nostalgia” e ispirato al set 6057 Sea Serpent del 1992. Un tributo alla serie LEGO Castle che farà felici i collezionisti nostalgici.
LEGO Godzilla

Impossibile non menzionare “LEGO Godzilla” di MattE720, uno dei progetti più entusiasmanti recentemente approvati (terza sessione di review del 2024). Il mostro gigante viene ricreato con un livello di dettaglio impressionante, promettendo cattive notizie per le minifigure nelle città modulari LEGO.
Collaborazioni prestigiose in arrivo

“The X-Files: The Truth Is Out There” rappresenta la realizzazione di un lungo percorso per portare la celebre serie TV nel mondo LEGO. Vincitore della prima delle due sfide dedicata agli anni ’90, il progetto di WetWired, che ha ottenuto persino l’approvazione di un membro del cast originale.
Wallace & Gromit

Particolarmente attesa è anche la collaborazione tra LEGO e Aardman per trasformare il progetto “Wallace & Gromit” di Pidelium in un set ufficiale, avendo conquistato il titolo di vincitore della seconda delle due sfide dedicata agli anni ’90. La partnership è già iniziata con un nuovo cortometraggio che combina stop-motion e claymation, anticipando quello che sarà un prodotto molto apprezzato dagli amanti dell’animazione britannica.
Build, Paint and Play

Proseguiamo con l’ultimo in ordine di approvazione, destinato a diventare un set GWP – Gift With Purchase (omaggio a fronte di acquisto – NdR): il progetto “Build, Paint and Play” di Doomslizer, vincitore del concorso LEGO Ideas “Build your hobby“.